Un passo alla volta

Insieme

Un passo alla volta

Insieme

Il progetto

Il progetto intende dare continuità, ma al tempo stesso innovare, alcune esperienze territoriali (Reshape, Want to be, Futuro Giovani, Protagonisti) che si sono susseguite sul territorio biellese ed hanno offerto un importante supporto a ragazzi e ragazze del territorio in ambito orientativo e di accompagnamento alle scelte formative e professionali.

In tal senso si pensa di mettere a disposizione dei giovani un Centro di orientamento volto da un lato a fronteggiare il problema della dispersione, della tenuta del percorso formativo, del supporto alle scelte per i ragazzi più giovani, dall’altro ad accompagnare alle scelte universitarie e/o professionali i più grandi attraverso la scoperta dei propri talenti, le azioni di empowerment e di esplorazione del monto del lavoro nell’ottica di prevenire il rischio di esclusione e di caduta nella condizione di neet (Not in Education, Employment or Training).

Il progetto vuole essere un punto di riferimento per ragazze e ragazzi che si trovano in momenti di scelta, transizione o incertezza, accompagnandoli nella scoperta delle proprie potenzialità e nella costruzione di un percorso formativo e professionale consapevole.
Attraverso attività mirate, il progetto intende prevenire il rischio di dispersione scolastica ed esclusione sociale, offrendo strumenti concreti per orientarsi e valorizzare le proprie competenze.

Il progetto Protagonisti del proprio futuro è pensato per:

  • Giovani tra i 14 e i 35 anni che vivono nella provincia di Biella.
  • Ragazzi e ragazze che stanno affrontando un momento di transizione: tra scuola e università, tra studi e lavoro, o che stanno cercando una nuova direzione.
  • Chi si sente in dubbio sul proprio percorso scolastico o professionale, chi ha bisogno di chiarirsi le idee o di riscoprire le proprie potenzialità.
  • Chi vuole esplorare il mondo del lavoro attraverso esperienze pratiche, laboratori e tirocini.
  • Chi desidera un supporto per capire come valorizzare le proprie competenze, avvicinarsi al mondo del lavoro o costruire un piano d’azione per il proprio futuro.

Protagonisti del proprio futuro è un progetto gratuito e inclusivo, pensato per accogliere la diversità dei percorsi e delle esperienze dei giovani del territorio. L’accesso è semplice e non prevede barriere: l’obiettivo è offrire un’opportunità concreta a chi desidera orientarsi, crescere e mettersi in gioco, indipendentemente dal punto in cui si trova nel proprio cammino formativo o lavorativo.

Per partecipare a Protagonisti del proprio futuro occorre:

  • Avere un’età compresa tra i 14 e i 35 anni.
  • Vivere nella provincia di Biella.
  • Essere interessati a un percorso gratuito di orientamento, formazione e sperimentazione pratica.

Non è richiesto alcun requisito scolastico o professionale specifico: il progetto accoglie sia chi sta studiando, sia chi è alla ricerca di un lavoro, sia chi desidera cambiare percorso o semplicemente capire meglio quale strada intraprendere.

Il progetto

Il progetto intende dare continuità, ma al tempo stesso innovare, alcune esperienze territoriali (Reshape, Want to be, Futuro Giovani, Protagonisti) che si sono susseguite sul territorio biellese ed hanno offerto un importante supporto a ragazzi e ragazze del territorio in ambito orientativo e di accompagnamento alle scelte formative e professionali.

In tal senso si pensa di mettere a disposizione dei giovani un Centro di orientamento volto da un lato a fronteggiare il problema della dispersione, della tenuta del percorso formativo, del supporto alle scelte per i ragazzi più giovani, dall’altro ad accompagnare alle scelte universitarie e/o professionali i più grandi attraverso la scoperta dei propri talenti, le azioni di empowerment e di esplorazione del monto del lavoro nell’ottica di prevenire il rischio di esclusione e di caduta nella condizione di neet (Not in Education, Employment or Training).

Il progetto vuole essere un punto di riferimento per ragazze e ragazzi che si trovano in momenti di scelta, transizione o incertezza, accompagnandoli nella scoperta delle proprie potenzialità e nella costruzione di un percorso formativo e professionale consapevole.
Attraverso attività mirate, il progetto intende prevenire il rischio di dispersione scolastica ed esclusione sociale, offrendo strumenti concreti per orientarsi e valorizzare le proprie competenze.

Il progetto Protagonisti del proprio futuro è pensato per:

  • Giovani tra i 14 e i 35 anni che vivono nella provincia di Biella.
  • Ragazzi e ragazze che stanno affrontando un momento di transizione: tra scuola e università, tra studi e lavoro, o che stanno cercando una nuova direzione.
  • Chi si sente in dubbio sul proprio percorso scolastico o professionale, chi ha bisogno di chiarirsi le idee o di riscoprire le proprie potenzialità.
  • Chi vuole esplorare il mondo del lavoro attraverso esperienze pratiche, laboratori e tirocini.
  • Chi desidera un supporto per capire come valorizzare le proprie competenze, avvicinarsi al mondo del lavoro o costruire un piano d’azione per il proprio futuro.

Protagonisti del proprio futuro è un progetto gratuito e inclusivo, pensato per accogliere la diversità dei percorsi e delle esperienze dei giovani del territorio. L’accesso è semplice e non prevede barriere: l’obiettivo è offrire un’opportunità concreta a chi desidera orientarsi, crescere e mettersi in gioco, indipendentemente dal punto in cui si trova nel proprio cammino formativo o lavorativo.

Per partecipare a Protagonisti del proprio futuro occorre:

  • Avere un’età compresa tra i 14 e i 35 anni.
  • Vivere nella provincia di Biella.
  • Essere interessati a un percorso gratuito di orientamento, formazione e sperimentazione pratica.

Non è richiesto alcun requisito scolastico o professionale specifico: il progetto accoglie sia chi sta studiando, sia chi è alla ricerca di un lavoro, sia chi desidera cambiare percorso o semplicemente capire meglio quale strada intraprendere.

Cosa devo fare?

In tal senso si pensa di mettere a disposizione dei giovani un Centro di orientamento volto da un lato a fronteggiare il problema della dispersione, della tenuta del percorso formativo, del supporto alle scelte per i ragazzi più giovani, dall’altro ad accompagnare alle scelte universitarie e/o professionali i più grandi attraverso la scoperta dei propri talenti, le azioni di empowerment e di esplorazione del monto del lavoro nell’ottica di prevenire il rischio di esclusione e di caduta nella condizione di neet (Not in Education, Employment or Training).

Cosa devo fare?

In tal senso si pensa di mettere a disposizione dei giovani un Centro di orientamento volto da un lato a fronteggiare il problema della dispersione, della tenuta del percorso formativo, del supporto alle scelte per i ragazzi più giovani, dall’altro ad accompagnare alle scelte universitarie e/o professionali i più grandi attraverso la scoperta dei propri talenti, le azioni di empowerment e di esplorazione del monto del lavoro nell’ottica di prevenire il rischio di esclusione e di caduta nella condizione di neet (Not in Education, Employment or Training).

DIVENTA PROTAGONISTA

PRENOTA UN COLLOQUIO

DIVENTA PROTAGONISTA

PRENOTA UN COLLOQUIO

Contatti

Ecco dove possiamo incontrarci

Corso del Piazzo, 29
13900 Biella BI

Corso Giuseppe Pella, 21
13900 Biella BI

Contatti

Ecco dove possiamo incontrarci

Corso del Piazzo, 29
13900 Biella BI

Corso Giuseppe Pella, 21
13900 Biella BI

ci AGGIORNIAMO qui

ci AGGIORNIAMO qui

ci AGGIORNIAMO qui

Biyoung

Il filo da tessere

Partners

Partners

È un progetto